Scopri le ricette che hanno partecipato ai concorsi Grandi Formaggi DOP
Nicolae Simion Muntean
2014
100 g Pecorino Sardo fresco
50 g Pecorino Sardo stagionato
100 g ricotta di pecora
1 uovo
2 rametti timo fresco
1 cucchiaio granella di pistacchi
pepe qb
2 pere Kaiser
1 bustina zafferano (0,125 g)
1/4 cucchiaino da caffè maizena
acqua
saba
2 amaretti
fiori eduli (facoltativo)
Tagliate a cubetti il pecorino fresco e grattugiate quello stagionato. Passate al tritatutto assieme alla ricotta e al uovo. Aggiungete al composto una spolverata di pepe e qualche fogliolina di timo. Adagiate il composto in stampini monodose (o coppapasta foderati di carta da forno) e cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato a 200° per circa 20'. A metà cottura spolverate la superficie dei tortini con la granella di pistacchi.
Nel frattempo lavate e mondate le pere, tagliate a dadi e cuocete in un pentolino con l'aggiunta di un mestolo d'acqua e lo zafferano fino al totale assorbimento di liquido. Frullate e passate al chinois. Nel caso in cui la purea risultasse acquosa, aggiungete 2/3 g di maizena sciolta in 2 cucchiai di acqua fredda e fatte rapprendere.
Disponete sul piatto di portata la purea di pere allo zafferano, adagiate il tortino di pecorino e completate con gli amaretti sbriciolati, le cime dei rametti di timo, gocce di saba e fiori eduli.