Scopri le ricette che hanno partecipato ai concorsi Grandi Formaggi DOP
Irene Prandi
2014
Per il cannolo:
200 g di farina
35 g di burro
20 g di zucchero canna
1 uovo
1 albume
un pizzico di sale
15 g di cacao amaro
30 g di Marsala secco
30 g di aceto bianco
Cannelle di latta (non saldata) per confezionare i cannoli
Olio di semi di mais per friggere
Per la mousse:
150 g di ricotta
150 g di parmigiano reggiano dop 18 mesi
200 g di cioccolato fondente 80%
Per la salsa
200 g di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero
Succo di 1 limone
Per la scorcia (cialda del cannolo):
Nella planetaria inserite tutti gli ingredienti (a parte l’albume e l’olio di mais) e con il gancio a foglia lavorate l’impasto. Trasferite sul piano di lavoro e finite di impastare. Formate una palla, copritela con pellicola e lasciate riposare in frigo per 1 ora.
Stendete poi la pasta e formate dei dischi prendendo di riferimento i cannelli di latta. Ungete d’olio e arrotolate i dischi di pasta e fate aderire la chiusura spennellando con albume sbattuto. Friggete in abbondante olio e scolate su carta assorbente.
Per la mousse:
Amalgamate il parmigiano con la ricotta fino ad ottenere una crema. Unite anche il cioccolato ridotto a scagliette e fate riposare in frigo. Dopo il riposo, riempite una sacca da pasticcere con la mousse e farcite i cannoli. Servite con salsa ai frutti di bosco facendo cuocere i frutti con due cucchiai di zucchero e succo di 1 limone.